Visualizzazione post con etichetta Roccalumera. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Roccalumera. Mostra tutti i post

lunedì 20 settembre 2010

ROCCALUMERA. Presentato lo studio di fattibilità di un "Ponte Strallato"



COMUNICATO STAMPA
Conferenza stampa, oggi 20.9.2010, a Roccalumera, nell'aula consiliare, dei Sindaci di Roccalumera, Gianni MIASI, di Furci Siculo, dott. Bruno Parisi, dell'assessore provinciale ai Lavori Pubblci, dott. Lino MONEA, e dei tecinci comunali di Roccalumera e Furci Siculo, ing. Giovanni BRIGUGLIO ed architetto Claudio CRISAFULLI, per la preserntzione dello studio di fattibilità dell'attraversamento stabile sul torrente pagliara tra i comuni di Roccalumera e Furci Siculo.
La Provincia Regionale, in persona dell'assessore MONEA; ha manifestato ampia disponibilità a partecipare alla progettazione dell'opera fornendo tutto il supporto tecnico ed organizzativo necessario.
Il Sindaco di Furci Siculo, dott.Parisi, ha sottolineato come la volontà delle amministrazioni comunali sia quella di procedere speditamente alla realizzazione di un ponte stabile , ed in condizioni di assoluta sicurezza, tra Furci e Roccalumera al fine di eliminare quella che, in ogni modo, rappresenta uan anomalia strutturale che non può essere mantenuta indefinitamente.
Il Sindaco di Roccalumera, Gianni MIASI; ha manifestato l'intenione di convocare al più presto una conferenza di servizio tra i comuni di Roccalumera, Furci Siculo, la Provincia Regionale ed il Genio Civile, al fine di redigere il progetto del ponte con il concorso, tecnico e politico, di tutte le amministrazioni degli enti interessati.
Nessuno, afferma Miasi, vuole mettere in dubbio le buone ragioni del Genio Civile che intende demolire una opera che, comunque,trappresnta un ostacolo al libero deflusso delle acque torrentizie.
E' pur vero che la passerella sul torrente è stata realizzata in modo a offrire il minimo ostacolo alle acque, ma è altrtettanto vero che il manufatto non può restare oltre per un tempo indefinito.
L'occasione della progettazione, e , ancora di più, la vicinnza e lo spirito di collaborazione tra istituzioni che in questa occasiobne prende corpo, rappresenta, finalmente, un modo concreto di affrontare i roblemi del territorio senza perdersi in inutili polemiche e diatribe che non aiutano e servono solanmente a lscviare le cose come stanno.
In conclusione i Sindaci di Roccalumera e Furci hanno auspicato che, a fronte dell'avvio concreto della progettazione, il Genio Ciivle sospenda l'iter di demolizione assumendosi , essi sindaci, l'onere di chiudere dal 1.10. al 35 maggio la passerella al trafnsito veicolare per ragioni di sicurezza.

Parliamone anche sul mio profilo FACEBOOK
Leggi l'altro mio blog: "IL GRIDO"

lunedì 12 luglio 2010

ROCCALUMERA - Completati i lavori per il ripristino del "Centro Sportivo Polivalente Comunale"















ROCCALUMERA - (12-07-2010) - Un'opera necessaria a tutta la collettività. Ormai in fase di ultimazione i Lavori per il ripristino del "Centro Sportivo Polivalente del Comune di Roccalumera". Interessate altre parti (impiantistiche e di interni), di cui vi relazioneremo più avanti... ad essere totalmente "ricostruiti", sono stati il manto di calpestìo del Campo di calcetto ed uno dei due Campi da tennis. Altri interventi hanno riguardato la sostituzione di parti di rete metallica di recinzione e relativa tiranteria in acciaio e voliera (quest'ultima per impedire che il pallone "voli" via dal campo di calcetto durante le partite), nonchè installazione dei sedili ergonomici in plastica dove prima non vi era altro che una scalinata in cemento, ciò anche all'interno del Palatenda. Ottimo e tempestivo il lavoro della ditta Ispoto Antonio, la quale ha impiegato materiali di avanguardia. Della progettazione (assieme all'Ing. Francesco Caminiti), nonchè della direzione dei lavori si è occupato il geom. BonarRIGO, il quale ha seguito personalmente tutte le fasi, anche le più banali quali ad es... il ripristino dei ferri ammalorati dei solai e il reintonaco e ripitturazione di taluni edifici in muratura e parti in ferro.
A breve, la struttura verrà messa a disposizione degli sportivi tutti che ne vorranno fruire.
Di segiuto, riportiamo due foto, che si riferiscono al PRIMA e al DOPO del Campo di calcetto e del Campo da tennis adiacente.
Giovanni geom.BonarRIGO





Parliamone anche sul mio profilo FACEBOOK

Leggi l'altro mio blog: "IL GRIDO"

sabato 3 aprile 2010

ROCCALUMERA, 100 MILA EURO PER IL CENTRO POLISPORTIVO











Roccalumera - Centro Polisportivo. Vera e propria "cittadella dello Sport". Dopo gli eventi calamitosi dell'ormai lontano 25 Ottobre 2008 che hanno alluvionato e seriamente danneggiato anche questa utilissima struttura pubblica, dopo che in occasione dell'ultima tragica alluviore del primo Ottobre 2009, il palatenda è stato adibito quale Presidio di Protezione Civile, e dopo che per lungo tempo varie parti (appunto il campo di Pallavvolo-Pallacanestro, insistenti nello stesso Palatenda), per cui le squadre locali hanno dovuto emigrare altrove. Dopo che il campo di calcetto, (dove a tutt'oggi risulta divelta gran parte del manto dell'erba sintetica), ed i due campi da tennis, dove la rete è in varie parti inesistente od ammalorata.
Oggi, ci ritroviamo con con una struttura che necessita di interventi in varie parti. Sarà sostituito il manto erboso nel campetto di calcio, ovviamente saranno sostituite le reti metalliche, sistemate le parti dell'impiano di illuminazione che ancora versano in cattive condizioni, saranno installati dei dedili là dove fin dalla realizzazione dell'impiano c'erano solo dei gradoni in calcestruzzo, insomma... il polo Sprotivo ritornerà un'area di aggeregazione dove tutti (giovani e meno giovani) potrano trascorrere ore serene all'inegna del benessere e della salute fisica e mentale.
“L’amministrazione comunale, spiega l’assessore allo sport Mauro Sparacino, ha deciso di aprire un mutuo di centomila euro per ripristinare l’area destinata al calcetto e al tennis. Speriamo, comunque, di poter ristrutturare tutta l’opera attraverso finanziamenti regionali, per i quali stiamo presentando regolare richiesta”. La “cittadella dello sport” sorge in via Collegio, alle spalle del campo di calcio. Quand’era in funzione, è stata meta continua di giovani, sportivi e intere squadre di pallavolo e basket. Adesso è emarginata, in attesa che inizino i lavori di sistemazione. Una volta completata l’opera il comune indirà gara d’appalto per darla in gestione ad una cooperativa del posto.
Giovanni BonarRIGO

martedì 1 dicembre 2009

Convegno. Sanatoria di immobili gravati da vincolo paesaggistico

LEGGILO SU "IL GRIDO"

Si è svolto ieri, 30 Novembre 2009 alle ore 10:50, presso l’Antica Filanda di Roccalumera, il convegno sui contenuti, della circolare dell’Assessorato Regionale Beni Culturali e Pubblica Istruzione, dell’11/11/2009, concernente le istanze di sanatoria di immobili gravati da vincolo paesaggistico e costruiti senza il nulla osta delle sopraintendenze ai beni culturali. Hanno aperto i lavori il sindaco di Roccalumera, avv. Gianni Miasi e l’On.le Cateno Roberto De Luca, Vice Capogruppo MPA – all’Assemblea Regionale Siciliana. Relatori dell’incontro, sono stati il Dott. Sergio Gelardi, Capo di Gabinetto Assessorato Regionale Beni Culturali e P.I. e il Prof. Maurizio Carta, Ordinario di Pianificazione Urbanistica Facoltà di Architettura Università degli Studio di Palermo. Hanno chiuso i lavori l’Arch. Antonino Ilacqua, Dirigente Tecnico della Sovraintendenza dei Beni Culturali e Ambientali e l’Arch. Anna Maria Piccione, Dirigente del Servizio Paesistico.

All’inizio dei lavori ha portato i propri saluti l’Arch. Rocco Scimone, Soprintendente ai Beni Culturali e Ambientali di Messina, che ha sottolineato l’importanza del Piano Paesaggistico, che potrà finalmente porre fine allo scempio ambientale e paesaggistico delle nostre colline. In conclusione l’On.le Cateno Roberto De Luca, ha sottolineato l’importanza della Agenzia di Sviluppo “Peloritani SPA”, che ha promosso l’incontro odierno, in quanto strumento a servizio del territorio ed in particolare delle pubbliche amministrazioni e degli operatori del settore tecnico – amministrativo.
ECCO LA CIRCOLARE n° 96151 dell'11-11-09:



































_________________________________________
Leggi l'altro mio blog: "IL GRIDO"

mercoledì 25 novembre 2009

Roccalumera. Il Maxialbergo, ecco come sarà.









ROCCALUMERA FUTURA - Vi mostro in anteprima, (direttamente dallo Studio dell'Arch. Pino Della Scala), alcuni dei rendering ricevuti, relativi al progetto dell'albergo di Roccalumera ormai in fase avanzata di realizzo. I fotomontaggi, danno una buona idea dell'integrazione della struttura alberghiera (che sarà fornita di centro benessere), nel contesto lungomare, spiaggia e ambiente circostante.
-


-








Il Direttore dei lavori, da me stesso recentemente raggiunto sui luoghi del cantire, mi ha anticipato i dettagli che il proprietario dell'albergo ha in mente di "aggiungere" alla struttura in fase di finitura... ma ne parleremo in seguito.
-










_________________________________________
Parliamone anche sul mio profilo FACEBOOK
Leggi l'altro mio blog: "IL GRIDO"
VISITA il mio sito d'ARTE

lunedì 16 novembre 2009

Roccalumera. Così, vi racconto il nuovo Stradario Comunale













Anno 2006 - Lavoro assegnatomi dal Comune di Roccalumera. Si tratta dello Stradario Comunale. In realtà, presso l'Ufficio Tecnico del suddetto Comune, esisteva già un antico e ormai più che logoro Stradario Comunale, risalente nintemeno che al 1928. Esso, era costituito da un Libro Mastro nelle cui pagine erano indicati (scritte a penna stilografica) nomi e descrizioni (precisando in taluni casi anche lunghezze, larghezze e limitanti), delle singole vie, e riportati anche degli schizzi sommari (disegnati sempre a penna, ma comunque pregevoli per l'epoca). Tenendo conto che, con Prot. 9511 del 9/10/2002 era stato trasmesso dallo stesso Ufficio Tecnico all'Agenzia del Territorio di Messina, un elenco delle strade che comprendeva sia "Roccalumera Centro" la "Frazione Allume" nonchè la "Frazione Sciglio", nonchè quelle che vengono definite "Contrade".

TANTE LE VIE SECONDARIE
Solo per fare un esempio
, cito alcune vie facenti parte dell'elenco di "Roccalumera Centro". In ordine alfabetico: Via Avarna A, B e C, Via Anime del Purgatorio, Via Baglio, Via Caminiti A, B e C, Via Dante, Via Farina I°, II°, III° e IV°, Via Piccolo Torrente Pagliara, Via Foscolo, ecc.

ALLUME
Fra le vie della frazione Allume, cito soltanto: Via Arena I°, II°, III°, IV°, Via Madre Chiesa, Via Petricchia, Via Ponte, Via S. Michele I° e II°, Via fratelli Totaro, Via Zifano I° e II°.

SCIGLIO
Fra le vie della frazione Sciglio, cito soltanto: Via Acquitta, Via Bellinghieri, Via Carmine I°, II° e III°, Via Crucitta, Via Mandrazzi, Via S. Cosimo, Via Torre C e D, Via Quartiere.

IL NUOVO STRADARIO 2006
Ispirandomi all'impianto del vecchio Stradario del 1928, ho realizzato tutte le Tavole in formato A3, (raccogliendole in libri), distinte per: Schede Descrittive, (dove ho indicato sempre, lunghezze, larghezze, strade limitanti a quella in esame, tipo di pavimentazione esistente, tipo di illuminazione e loro stato di conservazione). Tavole Grafiche, (elaborate con AutoCAD su aerofotogrammetria digitale), distinte per: Quadri d'Unione (in scala 1:2000 o 1:1000) e Tavole Particolareggiate (in scala 1:200), dove ho evidenziato condotte idriche, elettriche e telefoniche fra i pozzetti, riconoscibili per simbologia allegata). E' inutile dire che sono partito dall'umile misurazione sui luoghi, (agendo non da solo), integrando il lavoro con un servizio fotografico digitale, che in ogni momento potrà dare (se visionato in sequenza), l'idea di una "passeggiata virtuale" fra le stradine ed centri abitati del paese di Roccalumera, Sciglio e Allume compresi. Migliaia di fotografie, che ho raccolto in vari DVD, che sono disponibili a testimonianza del reale stato dei luoghi al momento del mio rilievo. Non sto quì a dilungarmi ad enumerare le tante altre appendici che ho realizzato a corredo di tale lavoro.

NEGLI ALTRI COMUNI JONICI
Fino ad oggi, avendo io stesso visionato ciò che i Comuni limitrofi osano definire "Stradari", non ho riscontrato nulla che nemmeno si avvicinasse al mio lavoro tecnico e, nel migliore dei casi, esso si riferiva ad una mera lista di vie. In tanti Comuni, lo Stradario è inesistente e perdipiù ritenuto superfluo. Adesso, rivolgendomi ai primi cittadini del mio comprensorio, dico:
"Cari Sindaci, so che la crisi ed i danni delle intemperie hanno orientato le Vostre priorità verso altre incombenze, ma, avendo io stesso diretto lavori di rifacimento di strade e nel contempo riscontrato l'assoluto degrado dei servizi e della sicurezza, nonchè (in taluni casi), la totale ignoranza -dei nostri contemporanei- del reale percorso sotterraneo sia di condutture idriche che elettriche e telefoniche, riterrei quantomeno utile appena possibile, un lavoro di monitoraggio e di riporto grafico dello stato dei luoghi ove quotidianamente i Vostri operai sono chiamati ad intervenire, talora in modo frettoloso e spesso alla cieca. Noi geometri siamo quì per questo! Siamo quì per preparare a monte il lavoro, rendendo il "nostro" territorio al passo coi tempi".

(Nella foto sopra, un mix esemplificativo del posizionamento su "Roccalumera Centro" delle vie secondarie)
Geom.Giovanni Bonarrigo

_________________________________________
Parliamone anche sul mio profilo FACEBOOK
Leggi l'altro mio blog: "IL GRIDO"
VISITA il mio sito d'ARTE

domenica 15 novembre 2009

ROCCALUMERA. Aggiornamento Albo Imprese di Fiducia

Selezionato dallo Studio del Rag. Francesco Vito (12)
-
Oggetto: AGGIORNAMENTO ALBO IMPRESE DI FIDUCIA
Il Comune di Roccalumera deve procedere all’aggiornamento dell’albo delle imprese di fiducia, ai sensi dell’art.13 del vigente regolamento che disciplina il cottimo fiduciario. Il Sindaco rende noto che le domande di nuova iscrizione e le richieste di modifica delle iscrizioni già effettuate dovranno essere presentate dagli interessati entro il 4 dicembre 2009. Per le nuove iscrizioni si applica la procedura di cui agli artt. 10, 11 e 12 del regolamento.
modello per le domande di iscrizione
modello per le modifiche
_________________________________________
Parliamone anche sul mio profilo FACEBOOK
Leggi l'altro mio blog: "IL GRIDO"
VISITA il mio sito