
BONUS ENERGIA. DETRAZIONE AL 55% (VEDI)
________________________________
Selezionato dallo Studio del Rag. Francesco Vito (5)Bonus arredi per ogni abitazione oggetto di ristrutturazione edilizia
-
_________________________________________

Selezionato dallo Studio del Rag. Francesco Vito (5).jpg)
A lungo si è parlato di “Piano di Risanamento”, ma sempre, con criterio che presuppone la complicità, il Piano rimasto una ipotesi mai esperita, la preoccupazione è alta, infatti è lapalissiano che per l’inquinamento atmosferico, alla luce di una disposizione dell’Assessorato all’industria della Regione Sicilia (pubblicata sulla Gazzetta Ufficiale della Regione Siciliana n. 20 del 9/5/2008) concernente annullamento di finanziamenti a favore dei Comuni di Milazzo e San Filippo del Mela per la realizzazione del progetto denominato “Rete di centraline per il monitoraggio dei fattori inquinanti nei Comuni di Milazzo e San Filippo del Mela”, si deduce che nel territorio su cui insiste la Raffineria risultano scarse conoscenze sullo Stato dell’Ambiente, e scarse le prospettive di potenziare la rete pubblica di acquisizioni dati sullo stato dell’ambiente locale.
RICEVIAMO E PUBBLICHIAMO
______________________________________
Provincia - Muscarello: "vergognoso il pedaggio autostradale"
Oggi, l'ultimo saluto in Cattedrale a Messina. Tre palloncini bianchi coi nomi di altrettanti bambini spiccavano rispettivamente su due delle ventuno bare. Due di questi innocenti, (il cui corpo della madre è stato ritrovato)... sono ancora dispersi. Noi oggi possimo solo pregare, possiamo anche partecipare al dolore ed alla commozione di coloro che in un attimo hanno perso tutto, ma la tragedia rimane. Intere famiglie distrutte: madri, figli, nonni, perfino una badante rumena che ha preferito rimanere accanto ad una anziana condividendone poi la morte. Chiudendoci in un rigoroso silenzio vogliamo semplicemente rivolgere alcune preghiere in suffragio delle anime dei nostri conterranei scomparsi, ricordandoli, uno per uno.In suffragio dei fratelli scomparsi:
1) Giuseppa Calogero, di 82 anni (Giampilieri)
2) Concetta Cannistraci, di 71 anni (Scaletta)
3) Carmela Maria Barbera, di 81 anni (Scaletta)
4) Santina Porcino, di 33 anni (Scaletta)
5) Montea Balascuja, di 48 anni (Scaletta)
6) Salvatore Scionti, di 64 anni (Giampilieri)
7) Pasquale Simone Neri, di 30 (Giampilieri)
8) Letterio Maugeri, di 23 anni (Giampilieri)
9) Giuseppe Tonante, di 76 anni (Giampilieri)
10) Onofrio Sturiale, di 26 anni (Scaletta)
11) Roberto Carullo, di 50 anni (Forza D’Agrò)
12) Agnese Falgetano, di 44 anni (Briga Superiore)
13) Francesco De Luca, di 74 anni (Giampilieri)
14) Maria Letizia Scionti, di 26 anni (Giampilieri)
15) Carmela Olivieri, di 47 anni (Scaletta)
16) Letterio Laganà, di 72 anni (Scaletta)
17) Teresa Macina, di 40 anni (Giampilieri)
18) Elena De Luca, di 75 anni (Scaletta)
19) Letterio Maugeri (Giampilieri)
20) Christian Maugeri, di 22 anni (Giampilieri)
21) Francesca Micali (Molino)
22) Luigi Costa (Scaletta)
23) Ilaria De Luca, di 4 anni (Giampilieri)
24) Maria Li Causi, di 84 anni (Giampilieri)
25) Maria Restuccla (Giampilieri)
26) Salvatore Zagami (Giampilieri)
27) Martino Scibilia, di 86 anni (Scaletta)
-
I Fratelli Dispersi
1) Lorenzo Lonia (Giampilieri)
2) Francesco Lonia (Giampilieri)
3) Bartolo Sciliberto (Altolia)
4) Santi Bellomo (Scaletta) macellaio
5) Carmela Cacciola (Scaletta)
6) Carmelo Ricciardello (Scaletta)
7) Alessandro Sturiate (Scaletta)
8) Ketty De Francesco (Scaletta)
-
Prima che io nascessi, Signore mi conoscevi, io Credo risorgerò, questo mio corpo vedrà il Salvatore. L'eterno riposo dona a loro Signore, e splenda ad essi la luce perpetua, riposino in pace Amen.
____________________________________
Confrontiamoci sul mio profilo FACEBOOK
-
Oggetto: Amministratori - Ogni decisione gestionale incauta è fonte di responsabilità.
Amministratori, attenti alle scelte. - SOCIETARIO/ Una nota di Assonime chiarisce cosa debba intendersi per condotta diligente. Ogni decisione gestionale incauta è fonte di responsabilità.
Assonime ha diffuso la nota n. 7/2009 in cui, prendendo spunto da una sentenza della Cassazione, spiega che la responsabilità degli amministratori si basa non solo sul rispetto delle leggi o dello statuto, ma soprattutto sulla condotta diligente che essi devono tenere.Infatti, nella sentenza n. 18231 del 12 agosto 2009, la Corte di Cassazione ha condannato due amministratori di una società finanziaria poi fallita che avevano concesso fidi ad altre società senza chiedere idonee garanzie. Secondo la Suprema Corte non era stato rispettato in quel caso il criterio generale di diligenza che il mandatario deve invece seguire quando adempie i suoi doveri.Assonime ha anche specificato che, in virtù della riforma del diritto societario e, in particolare, del nuovo articolo 2392 del Codice civile, la diligenza dell’amministratore va commisurata in relazione alla sua professionalità e alle vicende del caso concreto. Viene citata anche una sentenza del Tribunale di Palermo del 20 febbraio 2009 in cui si afferma che il giudizio sul grado di diligenza deve essere “effettuato in via preventiva e non successiva” poiché occorre considerare le circostanze oggettive e soggettive che sussistono al momento in cui viene posto in essere l’atto da cui poi scaturisce il pregiudizio della società.
Italia Oggi – 6 ottobre 2009, pag. 31 – Amministratori, attenti alle scelte. Luciano De Angelis.
____________________________________
Confrontiamoci sul mio profilo FACEBOOK
Giampilieri - Mentre proseguono alacremente gli scavi alla ricerca dei dispersi, è stato ritrovato il cadavere di un bambino ricoperto dal fango. Non è stato ancora identificato, ma si pensa possa trattarsi di Lorenzo o Francesco Lonia, figli di Antonio e Maria Letizia Scionti. I fratellini risultano infatti dispersi a Giampilieri, mentre il cadavere della madre è stato ritrovato sabato; soltanto il padre si è salvato. Sempre a Giampilieri manca anche Ilaria, una bimba di 4 anni che risultava dispersa con la madre, il cui corpo è stato ritrovato ieri; anche in questo caso, il padre si è salvato.